Incontri di preparazione al Matrimonio

Si è appena concluso il primo dei 2 corsi in preparazione al Matrimonio di questo fine anno.
“Felici di prepararsi cristianamente al sacramento del matrimonio…. anche con la mascherina”.
Qui qualche foto insieme …

— — — — — —

La Parrocchia di Maria Ausiliatrice propone 2 corsi in preparazione al Matrimonio in quest’ultima parte del 2020.
Di seguito le date e le modalità:

  • SETTEMBRE 2020 (dal 15 settembre al 2 ottobre): corso riservato agli iscritti al corso di marzo 2020 interrotto per il Covid19 e ad eventuali altre coppie che intendono sposarsi nel 2020.
  • NOVEMBRE 2020 (dal 3 al 27 novembre): corso aperto a tutte le coppie che desiderano.

In ottemperanza alle restrizioni dovute al Covid19 ad ogni corso potranno partecipare al massimo 15 coppie.
Se, nel frattempo, le restrizioni dovessero decadere, il numero dei partecipanti sarà illimitato.

Gli incontri avranno luogo presso i locali della Parrocchia di Maria Ausiliatrice (Piazza Maria Ausiliatrice 9) il MARTEDI’ e il VENERDI’ dalle ore 21,00 alle 22,30.

Per eventuali informazioni e iscrizioni contattare il Parroco don Guido ai recapiti telefonici 011.5224650 – 333.1401719

ISCRIZIONI al CATECHISMO anno 2020-2021

Le iscrizioni per l’anno catechistico 2020-21 presso la Parrocchia di Maria Ausiliatrice si svolgeranno dal 1 al 14 ottobre, dal martedì al venerdì, dalle ore 16,00 alle ore 18,00, presso gli uffici parrocchiali (tel. 0115224650 – 0115224651).
Per informazioni e chiarimenti rivolgersi alla Parrocchia.

Proprio per la ripresa delle attività catechistiche in Parrocchia, il nostro Vescovo ha rivolto a tutte le famiglie qualche parola di vicinanza e preghiera che vi invitiamo a leggere.
Riportiamo di seguito solo un piccolo estratto significativo tratto dalla sua lettera…

Cari genitori,
è attraverso di voi che il Signore rivela ai vostri figli la sua presenza e la
sua amicizia. Ciò che i ragazzi vivono in famiglia ha un valore prezioso ed unico
per la scoperta e la crescita nella fede. Gesti, atteggiamenti, parole e
insegnamenti di vita quotidiana, semplici momenti di preghiera vissuti insieme
in casa, la cura delle relazioni e del tempo condiviso sono una palestra di
comunione, di fraternità, di servizio e di perdono che vale molto più di ogni
pur necessario insegnamento da parte dei catechisti e dei preti.

Festa di Maria Ausiliatrice

Di seguito le informazioni riportate sul sito ufficiale della Basilica di Maria Ausiliatrice, che citiamo testualmente.
“Si riporta di seguito il programma dei festeggiamenti dedicati a Maria Ausiliatrice nella giornata di domenica 24 maggio 2020 che si terranno presso la Basilica Maria Ausiliatrice di Torino, Valdocco. Un momento significativo per tanti devoti e per la Famiglia Salesiana che, in tutto il mondo, vive questa ricorrenza in maniera speciale.
Quest’anno il programma è stato ripensato nel rispetto delle modalità richieste dalle Autorità civili in questo particolare tempo.”

Orario celebrazioni eucaristiche

ORE 8:00 – Celebrazione Eucaristica, presiede don Carmine Arice.

ORE 9:30 – Celebrazione Eucaristica, presiede don Enrico Stasi – Ispettore dei Salesiani del Piemonte e Valle d’Aosta.

ORE 11:00 – Presiede S.E. mons. Cesare Nosiglia.
(in diretta su Rete 7 e sul canale Facebook @ilcortilediValdocco)

ORE 12:30 – Celebrazione Eucaristica, presiede don Guido Dutto.

ORE 15:30 – Celebrazione Eucaristica, presiede don Leonardo Mancini.

ORE 17:00 – Presiede don Angel F. Artime, Rettor Maggiore dei Salesiani di don Bosco.
(In diretta su Rete 7, Telepace e sul canale Facebook @agenziaans). Partecipazione esclusiva per i giovani del Movimento Giovanile Salesiano previa prenotazione presso il sacerdote della casa salesiana di riferimento.

ORE 18:30 – Celebrazione Eucaristica, presiede don Guillermo Basañes.

ORE 20:30 – “Dalla Basilica di Maria Ausiliatrice alle nostre case
Rosario meditato, accessibile ai fedeli solo tramite diretta tv su Rete 7, Telepace oppure canale Facebook @agenziaans.

.

Rosari di maggio in famiglia

Carissimi parrocchiani,
il mese di maggio è il mese nel quale il popolo di Dio esprime con particolare intensità il suo amore e la sua devozione alla Vergine Maria, soprattutto attraverso la preghiera del Rosario.
Nella nostra Parrocchia c’è la bella tradizione di dire il “Rosario nei cortili” della Parrocchia: quest’anno, purtroppo, le restrizioni della pandemia non ci permettono di fare questo.
Suggerisco, però, un’altra proposta che chiamo “Rosario in famiglia”: ogni sera, a partire dal 4 maggio, dal lunedì al venerdì, alle ore 20,30 invito tutti a dire il Rosario nella propria casa, sentendoci così uniti con tutte le famiglie della Parrocchia.

Ogni sera pregheremo per gli abitanti di una zona della Parrocchia (secondo il calendario che trovate insieme a questa lettera) e ricordiamo in modo particolare tutte le persone che in questo periodo sono state colpite da lutti o sono ammalate.
Vi mando anche una “Preghiera a Maria”, scritta da Papa Francesco, da dire al termine del Rosario o in un altro momento della giornata.

 Contemplare insieme il volto di Cristo con il cuore di Maria, nostra Madre, ci renderà ancora più uniti come comunità parrocchiale, chiedendo al Signore e alla Vergine Maria l’aiuto e la forza per affrontare con fede e superare questi momenti difficili che stiamo vivendo.

Auguro a tutti voi un buon “Mese di Maggio” in compagnia di Maria!

Il Parroco
don Guido Dutto

Ritiro Gruppi di Volontariato della Parrocchia

Tanti Talenti Per Costruire Insieme La Nostra Comunità.
E’ il tema del Ritiro Spirituale di Sabato 18 aprile organizzarto per i gruppi di volontariato della Parrocchia.
Sono invitati i cooperatori salesiani, il gruppo sposi MA, la Caritas MA, i catechisti, i gruppi oratoriani e tutti i volontari delle varie realtà presenti a Valdocco.

Ritrovo in Parrocchia alle ore 16 (arrivare 10 minuti prima), con termine per le ore 19 e partecipazione ai Vespri con i salesiani del capitolo.