don Bosco ci parla:
«Don Bosco vi assicura: se avete qualche grazia spirituale da ottenere pregate la Madonna con questa giaculatoria: Maria Aiuto dei Cristiani, prega per noi e sarete esauditi ».
31. Intervista a don Bosco

D. – Vorrebbe dirci qual è il suo sistema educativo?
R. – Semplicissimo: lasciare ai giovani piena libertà di fare le cose che loro sono maggiormente simpatiche. Il punto sta nello scoprire quali sono i germi delle loro buone qualità, e poi procurare di svilupparli. Ognuno fa con piacere solo quello che sa di poter fare. Io mi regolo con questo principio, e i miei allievi lavorano tutti non solo con attività, ma con amore. In 46 anni non ho mai inflitto un solo castigo. E oso affermare che i miei alunni mi vogliono molto bene. Il mio sistema, voi l'avete capito, è educare con ragione, religione e amore.
D. – Come ha fatto a estendere le sue opere fino alla Patagonia e alla Terra del Fuoco?
R. – Un po' alla volta.
D. – Che cosa ne pensa delle condizioni della Chiesa in Europa, in Italia e del suo avvenire?
R. – Io non sono un profeta. Lo siete invece un po' tutti voi, giornalisti. Quindi è a voi che bisognerebbe domandare che cosa accadrà. Nessuno, eccetto Dio, conosce l'avvenire. Tuttavia, umanamente parlando, c'è da credere che l'avvenire sarà grave. Le mie previsioni sono molto tristi, ma non temo nulla. Dio salverà sempre la sua Chiesa, e la Madonna, che visibilmente protegge il mondo contemporaneo, saprà far sorgere dei redentori.
Pensiero a Gesù, pensiero a Maria, fiducia nella Provvidenza… tutto per i suoi giovani!
Le ultime parole che riuscì a dire, infatti, sul letto di morte furono:
– Facciamo del bene a tutti, del male a nessuno. Dite ai miei ragazzi che li aspetto tutti in Paradiso.